Cos'è zelkova sicula?

Zelkova sicula

La Zelkova sicula, conosciuta anche come Olmo di Sicilia, è un albero deciduo endemico della Sicilia, Italia. È una specie estremamente rara e a rischio di estinzione, presente unicamente in una piccola area dei Monti Iblei, nel sud-est dell'isola.

Caratteristiche Principali:

  • Morfologia: Si presenta come un albero di piccole dimensioni, raramente superando i 20 metri di altezza, con un tronco robusto e una chioma ampia e ramificata. Le foglie sono semplici, alternate, ovate o ellittiche, con margine seghettato.
  • Habitat: Cresce prevalentemente in formazioni ripariali, lungo i corsi d'acqua, e in zone umide e ombreggiate dei boschi di latifoglie. La sua presenza è strettamente legata alla disponibilità di acqua.
  • Conservazione: La Zelkova sicula è considerata una delle specie arboree più minacciate d'Europa. La principale minaccia è la distruzione e la frammentazione del suo habitat, dovuta all'espansione agricola, all'urbanizzazione e alla costruzione di infrastrutture. Altri fattori di rischio sono l'ibridazione con altre specie di Zelkova introdotte, la siccità prolungata e l'eccessivo prelievo di acqua.

Aspetti Importanti per la Conservazione: